Biografia
-
Anni di attività
1994 – oggi (31 anni)
-
Luogo di fondazione
Madison, Dane County, Wisconsin, Stati Uniti
-
Componenti
- Butch Vig (1993 – oggi)
- Duke Erikson (1993 – oggi)
- Shirley Manson (1994 – oggi)
- Steve Marker (1993 – oggi)
I Garbage (in italiano spazzatura) sono un gruppo internazionale di musica rock, creato a Madison, Wisconsin, USA nel 1994. È composto da Shirley Manson (voce, chitarra), Steve Marker (chitarre, tastiere), Duke Erikson (chitarre, tastiere, basso), e Butch Vig (batteria, percussioni).
Tra le canzoni più famose in Italia si ricordano Stupid Girl, Only Happy When It Rains, #1 Crush, I Think I'm Paranoid, When I Grow Up, The World Is Not Enough, Androgyny, Cherry Lips (Go Baby Go!), Bleed Like Me e Tell Me Where It Hurts.
Butch Vig, che fu tra i collaboratori di molti album, tra cui Nevermind dei Nirvana e Siamese Dream e Gish degli Smashing Pumpkins, decise di voler formare un nuovo gruppo musicale. Decise quindi insieme altri musicisti Steve Marker (con il quale aveva aperto gli Smart Studios) e Duke Erikson (partner musicale con il quale aveva formato gli Spooner e i Fire Town), di iniziare un nuovo progetto musicale. Successivamente, il trio vide Shirley Manson su MTV 120 Minutes (Shirley collaborò dapprima con i Goodbye Mr. Mackenzie e gli Angelfish), e dunque le chiesero di voler far parte della band.
Un aneddoto che si dice abbia dato origine al nome fu il fatto che Butch Vig contribuì nel remix dell'album Fixed dei Nine Inch Nails, che però Trent Reznor bollò come "garbage".
I testi delle canzoni dei Garbage, arrabbiati e colmi di emozioni, contrastano con la loro musica fatta di sonorità pop e alternative.
I Garbage rilasciarono una serie di singoli di successo dal 1995, tra cui Vow, Queer e Only Happy When It Rains ma quello che li consacrò fu Stupid Girl. Alla fine di agosto di quell'anno, lanciarono l'album di esordio Garbage, che si piazzò nella "top 20" USA e nella "top 10" nel Regno Unito.
Nel 1996 vincono il premio Breakthrough Artist award (rivelazione dell'anno) agli MTV Europe Music Awards durante i quali performano il loro singolo Milk .Nello stesso anno i Garbage appaiono sulla colonna sonora di "Romeo + Juliet" con la canzone #1 Crush. Il brano conquista la prima posizione sulla classifica Hot Modern Rock Tracks e la mantiene per 4 settimane.
I due anni seguenti furono spesi per il successivo album, durante i quali Shirley Manson venne meglio conosciuta come una delle artiste più innovatrici della storia musicale (una delle prime a detenere un blog). Nel 1998 il singolo Push It guadagnò la nona posizione nella hit parade inglese. Il secondo album Version 2.0 raggiunse la prima posizione nel regno unito ed arrivò al 13° posto nelle classifiche statunitensi.
Il secondo singolo I Think I'm Paranoid venne incluso in un commercial italiano della Breil, diventando così la canzone più popolare dell'album in Italia.
Nel 1998 i Garbage si esibiscono per la prima volta in Italia, a Correggio
Nel 1999, suonarono il tema principale del film della serie di James Bond "Il Mondo non basta" (The World Is Not Enough). The World Is Not Enough è attualmente la canzone dei Garbage che ha raggiunto il posto più alto nelle classifiche italiane, piazzandosi al 4 posto e rimanendo in classifica per settimane.
Dopo un po' di tempo fuori dagli studi di registrazione, i Garbage lanciarono il terzo album, beautifulgarbage (o Beautiful Garbage), nel 2001. Qui la band si esprime in tutta la sua ecletticità e innovazione.
Il primo singolo Androgyny sconvolse la critica ed alcuni fan, che lo giudicarono troppo "pop". A seguire, Cherry Lips (Go Baby Go!) raggiunse posti alti in molte classifiche, diventando anche una hit popolare in Italia (grazie allo spot della Breil del 2002) ma non fu mai rilasciato negli Stati Uniti. Lì fu invece sostituito da Breaking up the Girl, il quale però non ebbe successo.
Infine il quarto ed ultimo singolo Shut Your Mouth riuscì a trovare successo e fu ritenuta una specie di "ritorno alle origini" dai critici musicali.
Alla fine del tour, il gruppo si separa momentaneamente e Shirley viene operata alle corde vocali per la rimozione di una cisti.
Il quarto album dei Garbage, Bleed Like Me, fu pubblicato nell'aprile 2005. In diversi paesi non ha avuto grande successo, ma negli U.S.A. ha raggiunto il quarto posto nelle hit-parade, anche grazie al singolo Why Do You Love Me.
Per promuovere l'album le canzoni Sex Is Not the Enemy e Run Baby Run furono rilasciate come singoli mentre la canzone Bleed Like Me fu inviata alle radio negli Stati Uniti. Bleed Like Me, il cui clip viene ancora di frequente utilizzato su Virgin Radio Italy TV, è attualmente la canzone dell'album più popolare in Italia.
Nella seconda metà del 2005, la band sospende il tour ed entra in uno iato dichiarando di voler trascorrere più tempo con le proprie famiglie, perseguendo progetti solisti.
Butch Vig produce per i Jimmy Eat World, The Subways e Against Me! mentre Shirley lavora sul suo album da solista.
La pausa termina nel gennaio del 2007 quando la band tiene un concerto di beneficenza organizzato da Butch Vig per aiutare l'artista Wally Ingram con la sua particolare forma di cancro.
A Luglio dello stesso anno la band rilascia la compilation Absolute Garbage che include tutte le più grandi hit in versione rimasterizzata, un remix della canzone It's All Over But the Crying e l'inedito Tell Me Where It Hurts.
Nel loro ritorno, la band pubblica anche altre due canzoni: Betcha rilasciata sul singolo Tell Me Where It Hurts e All the Good in This Life rilasciata su iTunes e, nel 2008, nella compilation di beneficenza Songs for Tibet - The Art of Peace
Nell'ottobre del 2008 i Garbage contribuiscono all'album di beneficenza Give.Listen.Help: Volume 5 con la canzone inedita Witness To Your Love.
Nel febbraio 2010 Shirley Manson dichiara di esser tornata in studio, questa volta con i Garbage.
Durante tutto il 2011 Shirley ha tenuto i fan aggiornati sul lavoro in studio attraverso la sua pagina facebook ufficiale.
A metà 2011 la band apre una nuova pagina facebook.
La band annuncia che il prossimo singolo potrebbe essere pubblicato tra fine settembre/inizio ottobre 2011 mentre il nuovo album potrebbe apparire verso l'inzio del 2012.
I Garbage hanno effettuato quattro tournée - una per ogni album - ed ognuna di queste è durata dai 15 ai 20 mesi. Sono stati spalla di artisti del calibro di Smashing Pumpkins, No Doubt, Alanis Morissette, U2, Red Hot Chili Peppers e The Distillers hanno ospitato sul proprio palco Chrissie Hynde (The Pretenders) nel 1999.
Sito ufficiale della band
Pagina di Facebook della band
Twitter ufficiale della band
Le descrizioni degli artisti su Boletix possono essere modificate da tutti. Il tuo contributo sarà apprezzato!
Tutti i contenuti forniti dagli utenti su questa pagina sono disponibili in base ai termini della licenza Creative Commons Attribution-ShareAlike; potrebbero essere applicati ulteriori termini.