Biografia

Gli "In The Woods…" sono una band di Avant-garde Metal con influenze Black, formata a Kristiansand in Norvegia nel 1992.
Quando il chitarrista "Tchort" lasciò la band "Green Carnation" da lui stesso fondata, per passare agli "Emperor", i membri rimanenti concepiscono il nuovo progetto musicale "In the Woods…". Nel 1993 viene pubblicato il demo "The Isle of Men", e due anni dopo esce il primo album, "Heart of the Ages", per l'etichetta britannica "Misanthropy Records". Sebbene il complesso, all'inizio della carriera, prendesse chiaramente spunto dal genere Black metal, era già evidente come il loro suono andasse oltre allo stile Black, grazie a sperimentazioni di vario tipo, e a contaminazioni con altri generi musicali, in primis il Progressive Rock. Nel 1995 pubblicano il secondo album "Omnio" che è considerato dai più il migliore album della band, ed è caratterizzato da un sound ancora più sperimentale: i richiami al Progressive si fanno palesi (la Title-track è una lunga più di 25 minuti), le influenze Black si affievoliscono, e il risultato finale è un piccolo gioiello dimenticato del panorama Metal sperimentale norvegese. Il terzo album "Strange in Stereo" uscito nel 1998, si allontana ancora di più dalle influenze che inizialmente avevano avuto un ruolo centrale nella musica degli "In The Woods…".
Nel 1999 gli "In the Woods…" pubblicano "Three Times Seven on a Pilgrimage", una Compilation con i B-Side dei singoli usciti in precedenza, alcune cover di "Pink Floyd", "Jefferson Airplane" e "King Crimson", e alcuni loro brani riarrangiati (compresa la nuova versione di "Child of Universal Tongue"). Nel frattempo la line-up subisce diversi cambiamenti, comprendendo "X. Botteri", "Jan Transit", "C:M. Botteri" e "A. Kobro".
Dopo la pubblicazione di "Three Times Seven on a Pilgrimage", vengono tenuti dei concerti nella loro città di origine, Kristiansand, con la collaborazione degli ex componenti del complesso. Alcuni estratti dei concerti sono stati raccolti in "LiveAtTheCaledonienHall", CD Live uscito nel 2003, l'ultima pubblicazione ufficiale della Band. Alcuni componenti hanno continuato a suonare nei "Green Carnation", altri in progetti indipendenti fondando la "Karmakosmetix Records", creata per supportare le nuove band sperimentali dell'area di Kristiansand.

Componenti:
Jan Kenneth "Transit" Transeth - Canto
Synne Diana Soprana (Synne "Soprana" Larsen) - Canto Femminile
Bjørn "Berserk" Hårstad - Chitarra
Christian "X" Botteri - Chitarra
Christer-André Cederberg - Chitarra
Oddvar A:M - Chitarra
Christopher "C:M." Botteri - Basso
Anders Kobro - Batteria

Discografia:

1993 - Isle of Men (Demo)
1993 - Rehearsal (Demo)
1995 - Heart of the Ages (CD)
1996 - White Rabbit (Singolo)
1996 - A Return to the Isle of Men (Demo)
1997 - Omnio (CD)
1998 - Let There Be More Light (Singolo)
1999 - Strange in Stereo (CD)
2000 - Epitaph (Singolo)
2000 - Three Times Seven on a Pilgrimage (Compilation)
2003 - LiveAtTheCaledonienHall (Live Album)

Modifica questa wiki

Artisti simili

API Calls

Esegui lo scrobbling da Spotify?

Collega il tuo account Spotify a quello di Boletix ed esegui lo scrobbling di tutto quello che ascolti, da qualsiasi app di Spotify su qualsiasi dispositivo o piattaforma.

Collega a Spotify

Elimina