Artisti simili
-
Sanseverino
90.726 ascoltatori
BIOGRAFIA: Stéphane Sanseverino è nato nel 1962, da genitori d'origine italiana. Durante l'adolescenza viaggia con l… ulteriori informazioniBIOGRAFIA: Stéphane Sanseverino è nato nel 1962, da genitori d'origine italiana. Durante l'adolescenza viaggia con la sua famiglia in giro per il mondo per seguire suo padre nel lavoro. È in seguito a uno di questi… ulteriori informazioniBIOGRAFIA: Stéphane Sanseverino è nato nel 1962, da genitori d'origine italiana. Durante l'adolescenza viaggia con la sua famiglia in giro per il mondo per seguire suo padre nel lavoro. È in seguito a uno di questi viaggi che Sanseverino scopre la musica zingara e se ne app… ulteriori informazioni -
Les Ogres de Barback
114.756 ascoltatori
Hai informazioni sul background di questo artista? Crea la wiki
-
Matmatah
95.114 ascoltatori
Matmatah era un gruppo rock e folk, fondato a Brest (Bretagna, Francia) nel 1995 quando Stan e Sammy (che formavano all'e… ulteriori informazioniMatmatah era un gruppo rock e folk, fondato a Brest (Bretagna, Francia) nel 1995 quando Stan e Sammy (che formavano all'epoca un duo chiamato Tricards Twins) incontrarono Éric e Fanch nei bar di Brest. E' Stan a pr… ulteriori informazioniMatmatah era un gruppo rock e folk, fondato a Brest (Bretagna, Francia) nel 1995 quando Stan e Sammy (che formavano all'epoca un duo chiamato Tricards Twins) incontrarono Éric e Fanch nei bar di Brest. E' Stan a proporre allora il nome Matmatah per il gruppo, in riferimento… ulteriori informazioni -
Anis
55.032 ascoltatori
In lingua araba classica « Anis » significa « compagno ». Di questa lingua, Anis ha ereditato il gusto per le parole, grazie a… ulteriori informazioniIn lingua araba classica « Anis » significa « compagno ». Di questa lingua, Anis ha ereditato il gusto per le parole, grazie a suo padre, rivoluzionario marocchino, rifugiato in Francia e medico di campagna nel Vexin frances… ulteriori informazioniIn lingua araba classica « Anis » significa « compagno ». Di questa lingua, Anis ha ereditato il gusto per le parole, grazie a suo padre, rivoluzionario marocchino, rifugiato in Francia e medico di campagna nel Vexin francese (Val d’Oise). LA sensibilità al diverso e alla società gl… ulteriori informazioni