Biografia

  • Anni di attività

    2003 – oggi (22 anni)

  • Luogo di fondazione

    Silver Lake, Los Angeles, Los Angeles County, California, Stati Uniti

  • Componenti

    • Andy Hamm (2006 – 2011)
    • Kelcey Ayer (2005 – oggi)
    • Matthew Frazier (2006 – oggi)
    • Nik Ewing
    • Ryan Hahn (2005 – oggi)
    • Taylor Rice (2005 – oggi)

La band è composta da cinque ragazzi provenienti da Orange County ed appena trasferitisi tutti insieme, sotto lo stesso tetto, a Silver Lake, quartiere mid-class multietnico della parte East di Los Angeles. Qui, dalla confusione, ma anche dagli stimoli creativi e della convivenza nascono le loro canzoni. Nel marzo del 2009 vengono chiamati ad esibirsi alla rinomata manifestazione/fiera musicale South by Southwest ad Austin, Texas: qui tengono nove show che conquistano il pubblico e gli addetti ai lavori iniziano a far circolare il loro nome sulla stampa specializzata.

Firmato un contratto con l'etichetta Infectious (Ash, Garbage), il loro eco, dopo l'Europa, raggiunge anche l'Italia, dove il nome inizia a circolare quasi come succedeva una volta, per passaparola. A novembre arriva il loro album d'esordio “Gorilla manor” ed è una bella sorpresa. Il "fulmine" colpisce anche Aston Kutcher, il marito di Demi Moore e star di Twitter, che aiuta i Local Natives sparando una loro cover di "Cecilia" di Simon & Garfunkel ai suoi 3 milioni e passa di "follower" sul social network.

L'originalità dei Local Natives sta nella delicata alternanza di voci, nel perfetto sincronismo che va a completare una struttura gradevole, un pop orchestrale di atmosfere spensierate e cambi di tempo.

GORILLA MANOR

Un album in cui le influenze folk e indie-rock vengono miscelate al meglio e con grande personalità. Wide eyes”, felice abbraccio tra Talking Heads e Vampire Weekend, è un brano sognante, allegro e malinconico allo stesso tempo. “Airplanes” invece è un episodio maggiormente ispirato al folk e canto corale di Crosby, Stills & Nash o ai più attuali Fleet Foxes, riletto però con maestria ed emotività. Sulla stessa scia “Sun hands” con forti influenze Sixties. La calda “Shape shifter” dondola tra i cambi di tempo e di sonorità acustiche ed elettriche, veloci e sognanti.

Modifica questa wiki

Non vuoi vedere annunci? Effettua l'upgrade

Artisti simili

API Calls

Esegui lo scrobbling da Spotify?

Collega il tuo account Spotify a quello di Boletix ed esegui lo scrobbling di tutto quello che ascolti, da qualsiasi app di Spotify su qualsiasi dispositivo o piattaforma.

Collega a Spotify

Elimina