Biografia

  • Anni di attività

    1986 – oggi (39 anni)

  • Luogo di fondazione

    Enschede, Overijssel, Paesi Bassi

  • Componenti

    • Edward Negrea (2018 – oggi)
    • Jeroen Paul Thesseling (1992 – 2012)
    • Marco Foddis
    • Martin van Drunen
    • Patrick Mameli
    • Patrick Uterwijk
    • Tilen Hudrap (2017 – 2018)
    • Tony Choy (1991 – 1991)

I Pestilence sono un gruppo olandese, fondato nel 1986 a Enschede, Olanda. Nella seconda metà della carriera la band incorporò parti e nella propria musica, spostandosi così sul versante del . Il gruppo pubblicò quattro album prima dello scioglimento avvenuto nel 1994 per poi riunirsi nel 2008 e pubblicare un nuovo album.
I Pestilence, Patrick Mameli (chitarra/voce), Randy Meinhard (chitarra), Marco Foddis (batteria), registrarono due demo prima di ricevere molta attenzione dalla Roadrunner Records. Dopo il primo demo Martin van Drunen (basso/voce) entrò a far parte del gruppo. Questi due demo - Dysentery (1986) e The Penance (1987) - erano ancora molto grezzi, a metà strada fra i Possessed e Schizophrenia dei Sepultura.
Dopo la firma di un contratto con la Roadrunner Records, i Pestilence rilasciarono il loro primo disco, Malleus Maleficarum nel 1988, continuando a raffinare il loro approccio al . Il nuovo materiale era più maturo rispetto ai demo. Poco dopo il chitarrista Randy Meinhard lasciò la band per inseguire altri stili con un nuovo gruppo chiamato Sacrosanct. Venne rimpiazzato da Patrick Uterwijk, con cui i Pestilence registrarono il secondo album, Consuming Impulse, ben più pesante del precedente e tuttora ritenuto una pietra miliare del .
Nel 1990 Patrick Mameli prese il comando del gruppo, licenziò Martin van Drunen (che proseguì la sua carriera con gli Asphyx) e ingaggiò Tony Choy al basso. La nuova line-up partorì Testimony of the Ancients, ancora una volta un album avanti rispetto agli standard del genere. Tony Choy non fu mai un componente fisso del gruppo, e finì per tornare in Florida dove suonò con gli Atheist. Nel frattempo i Pestilence ingaggiarono il talentuoso Jeroen Paul Thesseling, che contribuì a portare nel loro sound influenze esterne al metal, soprattutto . L'ultimo disco del gruppo, Spheres, venne pubblicato nel 1993. Come in ogni disco ci furono dei cambiamenti, inserendo, oltre alle parti , l'uso dei sintetizzatori per le chitarre.
La popolarità dei Pestilence saliva ad ogni uscita discografica, ma sfortunatamente ci furono dellle tensioni all'interno del gruppo. Così, dopo un breve periodo di tempo, nel 1994 la band decise unanimemente di sciogliersi.
Nello stesso anno la Roadrunner Records pubblicò l'ultimo disco dei Pestilence, un best-of intitolato Mind Reflections, contenente tracce pescate da tutti e quattro gli album con l'aggiunta della rarissima "Hatred Within" (originariamente pubblicata su Teutonic Invasion Part II compilation) e sei tracce live inedite registrate al Dynamo Open Air Festival nel 1992.
Nel 2006 è stato pubblicato un album dal titolo Chronicles of the Scourge via Metal War Productions, documento sonoro registrato dal vivo con ancora Martin van Drunen alla voce.
Patrick Mameli ha riunito la band nel 2008 per un tour mondiale e nel 2009 è uscito Resurrection Macabre, il primo album di inediti sin da Spheres (1993).

Modifica questa wiki

Artisti simili

API Calls

Esegui lo scrobbling da Spotify?

Collega il tuo account Spotify a quello di Boletix ed esegui lo scrobbling di tutto quello che ascolti, da qualsiasi app di Spotify su qualsiasi dispositivo o piattaforma.

Collega a Spotify

Elimina