Biografia
-
Anni di attività
1993 – oggi (31 anni)
-
Luogo di fondazione
Ichikawa, Chiba, Giappone
-
Componenti
- ササブチヒロシ (2002 – 2009)
- ナカヤマアキラ (1994 – oggi)
- 佐藤ケンケン (2009 – oggi)
- 大正谷隆 (1996 – 2001)
- 有村竜太朗 (1993 – oggi)
I Plastic Tree sono una band j-rock giapponese fondata a Chiba, vicino a Tokyo, nel dicembre del 1993. Nonostante il gruppo suoni un rock molto affine alla musica occidentale, e specialmente al dark ed alla new wave inglese, può essere incluso nel genere visual kei per la grande e studiata importanza data al look ed alla presentazione in pubblico. Il nome della band non deriva dal brano Fake Plastic Trees dei Radiohead, ma da una semplice scelta dei due fondatori del gruppo, Ryutaro e Tadashi, di abbinare due parole straniere ossimoriche. In ogni caso, la band inglese è comunque molto ben conosciuta dai Plastic Tree: lo stesso cantante Ryutaro ha dichiarato che, se dovesse scegliere un solo disco da portare con sé su un'isola deserta, opterebbe per Pablo Honey dei Radiohead.
I Plastic Tree nascono dalla volontà di Tadashi Hasegawa e Ryutaro Arimura di riformare un gruppo musicale dopo lo scioglimento delle precedenti band in cui i due militavano: chiamano a completare la formazione il chitarrista Akira Nakayama ed il batterista KOJI. Dopo molte esibizioni presso i locali musicali della prefettura di Chiba, vengono notati ad Ichikawa dal proprietario del CLUB GIO della città, che possiede anche l'omonima label indie GIO RECORDS e li scrittura con un contratto discografico: entro la fine del 1995 esce così il loro primo mini-album Strange fruits -Kimyou Na Kajitsu-, e poi altri due singoli. Il riscontro di pubblico è molto buono, e già nel 1997 i Plastic Tree passano all'etichetta EntrancE (di proprietà della major Warner Music) e pubblicano il loro primo album completo Hide and Seek.
Le descrizioni degli artisti su Boletix possono essere modificate da tutti. Il tuo contributo sarà apprezzato!
Tutti i contenuti forniti dagli utenti su questa pagina sono disponibili in base ai termini della licenza Creative Commons Attribution-ShareAlike; potrebbero essere applicati ulteriori termini.