Biografia
-
Anni di attività
1989 – oggi (36 anni)
-
Luogo di fondazione
Hamburg, Germania
-
Componenti
- Jens Schrader (1997 – 1999)
- Jürgen Jansen (1997 – oggi)
- Patricia Nigiani (1991 – 1995)
- Peter Spilles (1989 – oggi)
- Scheuber (1989 – 2021)
I Project Pitchfork sono un gruppo musicale tedesco formato dal frontman e compositore Peter Spilles e dal tastierista Dirk Scheuber. La loro musica si può definire industrial/dark-electro, con un mix di beats ballabili, melodie accattivanti e testi profondi e impegnati. Sono attivi da più di un decennio e riscontrano successo presso migliaia di fans in tutto il mondo. Con la pubblicazione di 11 album, 6 EP e la partecipazione a innumerevoli compilations, vengono considerati i "maestri della musica elettro-gotica". Dal 1994, ogni album che hanno pubblicato è entrato nelle classifiche ufficiali tedesche. Inoltre, il gruppo è stato nominato due volte per un Echo Award.
Nel 2002 il regista francese Jérôme de Missolz è rimasto così colpito dalla musica, la performance e la filosofia dei Project Pitchfork, che li ha voluti a tutti i costi nel suo film "Zone Reptile". Oltre alla scena di un concerto girata apposta per il film, in cui Peter Spilles interagisce con il giovane protagonista, la musica dei Project Pitchfork è presente durante l'intero film, e i testi delle loro canzoni vengono impiegati per descrivere i sentimenti e il mondo interiore del protagonista, divenendo così parte integrante della narrazione.
I Project Pitchfork sono famosi anche per l' energia e l'intensità che esprimono sul palcoscenico: i loro concerti hanno la fama di essere leggendari. La band si è esibita in centinaia di concerti in tutto il mondo, per esempio in Canada, Brasile, Argentina, Stati Uniti, Norvegia, Svezia, Inghilterra, Belgio, Olanda, Polonia, Spagna, Italia, Grecia, Francia, Lettonia, Russia, Austria, Svizzera e naturalmente in Germania.
La carriera del gruppo comincia nel 1991, quando Peter Spilles e Dirk Scheuber pubblicano il loro primo album „Dhyani“ con la casa discografica tedesca Hypnobeat. L'opera riscuote subito grande successo, tanto che i Project Pitchfork vengono considerati uno dei gruppi esordienti più promettenti nell'ambito della dark wave elettronica dell'inizio degli anni '90. Sempre con Hypnobeat, i Project Pitchfork pubblicano altri due album ('Lam-'bras' e 'Entities') e un EP ('Souls/Island') che riscontrano un successo ancora maggiore dell'opera d'esordio, consolidando la fama del gruppo nella scena gotica tedesca e internazionale.
In seguito a controversie, nel 1993 la band lascia Hypnobeat e firma un contratto con la neonata casa discografica Off Beat, con la quale, nello stesso anno, pubblica il singolo „Carrion“. Nel 1994 esce l'album "IO". Nello stesso anno Peter Spilles e Dirk Scheuber fondano la propria casa discografica Candyland Entertainment con la quale nel 1995 pubblicano l'album "Alpha Omega". Una curiosità: durante l'omonimo tour, i Project Pitchfork scelgono come gruppo di supporto l'allora ancora sconosciuta band Rammstein.
Nel 1997, sempre con Candyland Entertainment, esce l'album '!CHAKRA:Red!'.
Nel corso degli anni il gruppo riesce a raggiungere un'audience sempre più vasta e ad attirare sempre più fans, tanto che diverse case discografiche maggiori (cosiddette majors) si interessano alla band. Nel 1998, i Project Pitchfork decidono di firmare con Warner (East West) un contratto con scadenza nel 2004. È nell'arco di questo periodo che la band viene nominata due volte per l'Echo Award: nel 1998 nella categoria ''Miglior video nazionale'', e nel 2002 nella categoria ''Miglior gruppo alternativo nazionale''.
Con Warner (East West), i Project Pitchfork pubblicano gli album ''Eon:Eon'' (1998), ''Daimonion'' (2001), la trilogia ''NUN'' (2002), che comprende l'album ''Inferno'' e i due EP ''View From A Throne'' e ''Trialog'', i doppi CD ''Collector - Lost And Found'' e ''Collector - Fireworks And Colorchange'' (entrambi contengono rarità, pezzi inediti e remix vari), e due DVD, tra cui il doppio DVD „Live 2003“ che contiene più di cinque ore di performance live (con commenti della band -soltanto in tedesco-), interviste, videoclips, e curiosità varie.
Nel 2005 i Project Pitchfork pubblicano il loro decimo album ''Kaskade'', questa volta di nuovo con la propria casa discografica Candyland Entertainment. Nel 2006 escono le composizioni ''Wonderland'' e ''One Million Faces'', in un primo momento disponibili solo sottoforma di download. A grande richiesta dei fans, vengono pubblicate sottoforma di regolare CD un anno dopo.
Nel 2007 Peter Spilles fonda due progetti musicali paralleli: IMATEM e Santa Hates You.
Nel 2009 i Project Pitchfork decidono nuovamente di avvalersi della collaborazione di altre case discografiche e firmano con Prussia Records (per il territorio Germania/Svizzera/Austria), Karma Records (per il Sud America) e Trisol (per il resto del mondo).
Il 23 Gennaio 2009 esce il singolo ''Feel!'', la pubblicazione dell'album ''Dream,Tiresias!'' è prevista per il 27 Febbraio.
Le descrizioni degli artisti su Boletix possono essere modificate da tutti. Il tuo contributo sarà apprezzato!
Tutti i contenuti forniti dagli utenti su questa pagina sono disponibili in base ai termini della licenza Creative Commons Attribution-ShareAlike; potrebbero essere applicati ulteriori termini.