Biografia
-
Anni di attività
1996 – oggi (28 anni)
-
Luogo di fondazione
Anderson, Madison County, Indiana, Stati Uniti
-
Componenti
- Bob Hoag (2005 – oggi)
- Chris Knapp (1997 – oggi)
- Derrick Plourde (1996 – 1997)
- John Collura (2001 – oggi)
- Kristopher Roe (1996 – oggi)
The Ataris è un gruppo Pop Punk americano formato nel 1994 ad Anderson, Indiana, USA.
La band nacque da un'idea di Kris Roe, cantante, chitarrista, compositore ed unico membro fondatore ancora nel gruppo, che dopo aver registrato con un amico alcuni demo, li spedì ai The Vandals, proprietari dell'etichetta discografica Kung Fu Records.
Su questa etichetta i The Ataris hanno realizzato gli album Anywhere But Here, Blue Skies, Broken Hearts...Next 12 Exits, Let It Burn che è uno split con gli Useless ID e End Is Forever.
Dopo essersi accasata presso la major Columbia, la band realizzò il disco che gli ha garantito la maggiore popolarità: So Long, Astoria. Il disco vendette parecchio, trainato dai singoli "In This Diary" e "The Boys of Summer" che vennero passati dalle radio anche in Italia.
La storica formazione della band, all'apice del successo, oltre a Kris comprendeva John Collura alla chitarra, Mike Davenport al basso e Chris Knapp alla batteria.
Dai live del tour che seguì So Long, Astoria vennero tratti il disco Live at the Metro ed il DVD Live At Capitol Milling.
Dopo aver radicalmente cambiato formazione, aver rischiato lo scioglimento, essere stata scaricata dall'etichetta e Kris aver rischiato addirittura la vita in un tentativo di suicidio, i The Ataris tornano nel 2007 con Welcome the Night.
L'ultimo album ha portato un cambiamento di genere non da poco, i The Ataris adesso sono 7 e suonano un particolare rock molto melodico…
Gli attuali membri della band, oltre a Kris e John sono Paul Carabello, Angus Cooke, Bob Hoag, Sean Hansen e Shane Chickeles.
Da segnalare anche che John, Paul e Shane hanno un progetto parallelo chiamato Mourning District.
Le descrizioni degli artisti su Boletix possono essere modificate da tutti. Il tuo contributo sarà apprezzato!
Tutti i contenuti forniti dagli utenti su questa pagina sono disponibili in base ai termini della licenza Creative Commons Attribution-ShareAlike; potrebbero essere applicati ulteriori termini.