Biografia

  • Anni di attività

    1976 – 2018 (42 anni)

  • Luogo di fondazione

    Prestwich, Bury, Greater Manchester, England, Regno Unito

  • Componenti

    • Adam Helal (1998 – 2001)
    • Adrian Flanagan (1996 – 1997)
    • Ben Pritchard (2001 – 2006)
    • Brian Fanning (2001 – 2001)
    • Brix Smith (1983 – 1996)
    • Colin 'Roxy' Rocks
    • Craig Scanlon (1979 – 1995)
    • Daren Garratt
    • Dave Bush (1991 – 1995)
    • Dave Milner (2001 – 2004)
    • David Spurr (2006 – 2018)
    • Ed Blaney (2000 – 2004)
    • Elena Poulou (2002 – 2016)
    • Jim Watts (2001 – 2004)
    • Jonnie Brown (1978 – 1978)
    • Julia Adamson (1995 – 2001)
    • Karen Leatham (1998 – 1998)
    • Karl Burns (1977 – 1998)
    • Kate Themen (1998 – 1998)
    • Kay Carroll (1977 – 1983)
    • Keiron Melling (2007 – 2018)
    • Kenny Brady (1990 – 1991)
    • Marc Riley (1978 – 1982)
    • Marcia Schofield (1986 – 1990)
    • Mark E. Smith (1976 – 2018)
    • Martin Beddington
    • Martin Bramah (1976 – 1990)
    • Mike Leigh (1979 – 1980)
    • Neville Wilding (1998 – 2001)
    • Paul Hanley (1980 – 1985)
    • Pete Greenway (2007 – 2018)
    • Rob Barbato
    • Simon Archer (2003 – 2004)
    • Simon Rogers (1985 – 1986)
    • Simon Wolstencroft (1986 – 1997)
    • Spencer Birtwistle (2000 – 2006)
    • Steve Hanley (1979 – 1998)
    • Steven Trafford (2004 – 2006)
    • Thomas Murphy
    • Tom Head (1998 – 2000)
    • Tommy Crooks (1997 – 1998)
    • Tony Friel (1976 – 1977)
    • Una Baines (1976 – 1978)
    • Yvonne Pawlett (1978 – 1979)

Mark Smith e i suoi Fall sono stati uno dei gruppi piu` influenti sull'evoluzione del pop "indipendente", ovvero sui gruppi che hanno reinterpretato la musica leggera nell'ottica di un rock spartano e sgraziato, composto, suonato e cantato in maniera approssimativa, ma senza rinunciare alla sua qualita` di fondo: la melodia. Venuti dall'ethos del punkrock, i Fall hanno presto messo in luce delle qualita` piu` originali, che vanno dal tribalismo primitivista a una sperimentazione "industriale".
Alle origini i Fall erano punk di birreria chiusi e arroganti che rappresentavano un po' la rabbia ideologica del '77, un po' il mito dell'autonomia sociale. Uscivano dai circuiti alternativi (di Manchester) soltanto per riversare sul pubblico arringhe sguaiate. Erano artisti di strada, saltimbanchi straccioni che raccontavano storie di vita vissuta barcollando ubriachi in vicoli di periferia, o che arringavano il popolo dei pub nei quartieri piu` malfamati; clown intellettuali il cui linguaggio musicale suburbano, crudo e anti-estetico, s'inseriva nella tradizionale corrente anti-conformista dei radicali britannici.

Modifica questa wiki

Artisti simili

API Calls

Esegui lo scrobbling da Spotify?

Collega il tuo account Spotify a quello di Boletix ed esegui lo scrobbling di tutto quello che ascolti, da qualsiasi app di Spotify su qualsiasi dispositivo o piattaforma.

Collega a Spotify

Elimina